Cherry Bee

Un nuovo approccio agli asset sicuri: scopri come investire in oro

  • Lingua di scrittura: Coreana
  • Paese di riferimento: Tutti i paesicountry-flag
  • Altro

Creato: 2024-06-25

Creato: 2024-06-25 11:47

In tempi di incertezza economica, l'interesse per gli asset sicuri aumenta. Tra questi, l'oro è un asset rifugio apprezzato da tempo; oggi approfondiremo l'argomento degli investimenti in oro.

Cos'è l'investimento in oro?

L'oro è uno degli asset rifugio più importanti, ampiamente riconosciuto come strumento di protezione dall'inflazione e dall'incertezza economica. L'investimento in oro è uno dei modi per generare profitti utilizzando questo metallo prezioso.

Esistono diversi modi per investire in oro.

  • Lingotti d'oro: Il metodo più tradizionale. I lingotti d'oro, chiamati anche oro massiccio, sono asset fisici composti da oro puro al 99,99%. È possibile acquistare lingotti d'oro presso banche, negozi di metalli preziosi e piattaforme di trading online.
  • Investimenti in prodotti finanziari legati all'oro: Tra i prodotti più comuni troviamo i fondi d'oro e gli ETF (Exchange Traded Fund) sull'oro.

Questi metodi presentano ciascuno vantaggi e svantaggi, ed è fondamentale scegliere quello più adatto ai propri obiettivi e alla propria situazione. L'oro è un asset volatilee pertanto è necessario effettuare un'analisi accurata prima di investire.

Oro

Oro

Il valore dell'oro come asset rifugio

L'oro è stato riconosciuto come asset rifugio per secoli. I motivi sono i seguenti:

  • L'oro è una risorsa con un'offerta limitata: Viene estratto ogni anno in quantità limitate, rendendo difficile un rapido aumento dell'offerta in caso di aumento della domanda. Di conseguenza, la volatilità del prezzo è relativamente bassa e il valore rimane stabile.
  • L'oro è uno strumento di protezione dall'inflazione: L'inflazione è un fenomeno di costante aumento dei prezzi che porta a una diminuzione del valore della moneta. L'oro, essendo un bene reale, offre una protezione dalla perdita di valore della moneta causata dall'inflazione.
  • L'oro è indipendente dai rischi politici: A differenza delle valute emesse dai governi o dalle banche centrali, l'oro è indipendente dall'influenza politica. In situazioni di guerra o crisi economica, tende a mantenere il suo valore.
  • L'oro è una delle valute di scambio internazionali: Viene utilizzato come mezzo di pagamento in tutto il mondo e, insieme al dollaro, sostiene il sistema monetario internazionale.

Per questi motivi, l'oro ha un alto valore come asset rifugio. Tuttavia, anche l'investimento in oro comporta dei rischicome qualsiasi altro investimento, pertanto è necessario valutare attentamente prima di investire.

Diversificare i metodi di investimento in oro

Tradizionalmente, l'investimento in oro può essere effettuato attraverso l'acquisto di lingotti d'oro, l'apertura di un conto corrente in oro e l'investimento in ETF (Exchange Traded Fund) sull'oro.

Nozioni di base per l'analisi di mercato per l'investimento in oro

Per investire in oro, è fondamentale monitorare e analizzare le tendenze del mercato. Ecco alcuni metodi di base per l'analisi di mercato per l'investimento in oro.

  • Analisi delle tendenze del prezzo dell'oro: Il prezzo dell'oro varia a seconda di diversi fattori, come la situazione politica internazionale, la situazione economica e l'inflazione. Analizzando le tendenze storiche del prezzo dell'oro, è possibile determinare se si tratta di una tendenza al rialzo o al ribasso.
  • Analisi degli indicatori sui tassi di interesse e sull'inflazione: I tassi di interesse e l'inflazione sono strettamente correlati al prezzo dell'oro. Se i tassi di interesse aumentano, il valore relativo dell'oro diminuisce, mentre se l'inflazione aumenta, il valore dell'oro tende ad aumentare. È importante monitorare la politica sui tassi di interesse della Federal Reserve (Fed) e gli indicatori sull'inflazione.
  • Analisi della situazione politica internazionale e della situazione economica: Poiché l'oro è considerato un bene rifugio, tende ad aumentare di valore quando la situazione politica internazionale è instabile o quando l'economia è in difficoltà. È necessario prestare attenzione alle principali questioni politiche e agli indicatori economici dei principali paesi.
  • Analisi tecnica: Attraverso l'analisi dei grafici, è possibile identificare i livelli di supporto e resistenza e utilizzare segnali come il Golden Cross e il Dead Cross per determinare il momento opportuno per acquistare o vendere. L'analisi tecnica è soggettiva, quindi è meglio usarla come riferimento.
  • Ascoltare le opinioni degli esperti: È possibile ascoltare le opinioni di esperti finanziari e di investimento per perfezionare o modificare la propria strategia di investimento. Tuttavia, non è possibile fidarsi ciecamente delle opinioni degli esperti, quindi è importante stabilire i propri principi di investimento e seguirli.

Metodi di investimento in oro e confronto sommario

  • Acquisto di lingotti d'oro: Quando si acquistano lingotti d'oro presso banche o gioiellerie, viene applicata un'IVA del 10% e una commissione di circa il 5%. Se si acquistano monete o gioielli in oro lavorati, il costo di lavorazione viene aggiunto, portando la commissione a circa il 16-17%.
  • Conto corrente in oro (Gold Banking): Utilizzando un conto corrente in oro, sugli utili derivanti dalle negoziazioni viene applicata un'imposta sul reddito da capitale del 15,4% e vengono addebitate commissioni di negoziazione per l'acquisto e la vendita. Le commissioni di negoziazione sono generalmente pari all'1% circa.
  • ETF sull'oro / Fondi comuni di investimento sull'oro: Quando si investe in ETF sull'oro o in fondi comuni di investimento sull'oro, sugli utili derivanti dalle negoziazioni viene applicata un'imposta sul reddito da capitale del 15,4% e vengono addebitate commissioni di vendita e gestione. Queste commissioni variano a seconda del prodotto e sono generalmente pari all'1,3% circa.
  • Titoli di stato in oro KRX: Quando si negoziano titoli di stato in oro quotati alla Borsa Coreana, gli utili derivanti dalle negoziazioni sono esenti da imposte. Le commissioni di negoziazione sono di circa lo 0,33% e possono variare a seconda della società di intermediazione.

Il metodo più conveniente in termini di commissioni e imposte può variare a seconda degli obiettivi e della situazione del singolo investitore. Ad esempio, se l'obiettivo è un investimento a lungo termine e si desidera beneficiare di agevolazioni fiscali, i titoli di stato in oro KRX possono essere una buona opzione. Se si desidera possedere oro fisico, è possibile prendere in considerazione l'acquisto di lingotti d'oro, ma è necessario considerare l'IVA e le commissioni.

Comprendere i vantaggi dell'investimento in oro nel lungo periodo

L'oro è uno degli asset rifugio più importanti e può essere utilizzato come strumento di protezione dall'inflazione. Esaminiamo i vantaggi dell'investimento in oro nel lungo periodo.

  • Protezione dalla svalutazione della moneta: L'oro è un'attività che può proteggere dalla svalutazione della moneta. Quando si verifica l'inflazione, il valore della moneta diminuisce e i prezzi aumentano, ma il valore dell'oro rimane invariato nel tempo.
  • Effetto di diversificazione degli investimenti:L'oro ha una bassa correlazione con altri asset come azioni e obbligazioni, quindi può aumentare l'effetto di diversificazione degli investimenti. In altre parole, investire in oro può aumentare la stabilità del portafoglio.
  • Facilità di negoziazione:L'oro è facile da acquistare e vendere, offrendo una grande flessibilità. Inoltre, anche con un piccolo capitale è possibile investire, il che lo rende accessibile a tutti.

Tuttavia, il prezzo dell'oro è volatile, quindi è rischioso cercare di ottenere un rapido profitto. È consigliabile investire capitali liberi nel lungo periodo e diversificare gli investimenti.

Oggi abbiamo esaminato i metodi di investimento in oro e le prospettive future del prezzo dell'oro. L'oro è un asset rifugio popolare da sempre, e se utilizzato in modo intelligente può generare elevati profitti.

Commenti0