Cherry Bee

Panoramica della Corte Costituzionale

  • Lingua di scrittura: Coreana
  • Paese di riferimento: Tutti i paesicountry-flag
  • Altro

Creato: 2025-01-05

Creato: 2025-01-05 18:14

La Corte Costituzionale della Repubblica di Corea è un organo giudiziario indipendente istituito per la protezione della Costituzione e dei diritti fondamentali dei cittadini. Istituita ufficialmente il 1° settembre 1988, svolge un ruolo cruciale nel mantenimento dell'ordine costituzionale e nella realizzazione dello stato di diritto in Corea del Sud.

Contesto istitutivo

In seguito ai movimenti democratici del 1987 si è manifestata la necessità di una revisione costituzionale, che ha portato alla creazione della Corte Costituzionale. Situata a Seul, la Corte è composta da nove giudici, nominati rispettivamente dal Presidente, dal Parlamento e dal Presidente della Corte Suprema, garantendo così l'indipendenza dell'istituzione.

Corte Costituzionale

Corte Costituzionale

Funzioni principali della Corte Costituzionale

  • Giudizio di legittimità costituzionale: Determina se una specifica legge o disposizione legislativa è conforme alla Costituzione. Ciò avviene su richiesta della Corte Suprema o di altri tribunali.
  • Giudizio di impeachment: Esamina le accuse di impeachment presentate contro il Presidente, il Primo Ministro e altri alti funzionari. Se il Parlamento approva l'impeachment, la Corte Costituzionale valuta la responsabilità giuridica del funzionario in questione per l'esercizio delle sue funzioni.
  • Ricorso costituzionale: I cittadini possono presentare un ricorso costituzionale in caso di violazione dei loro diritti fondamentali. La Corte Costituzionale esamina il ricorso, determina se vi è stata una violazione e adotta le opportune misure correttive.
  • Giudizio di scioglimento di un partito politico: Esamina lo scioglimento di un partito politico qualora violi l'ordine costituzionale fondamentale. La procedura viene avviata su richiesta del governo o del Parlamento, e la Corte Costituzionale decide sullo scioglimento.
  • Giudizio di conflitto di attribuzioni: Risolve i conflitti di attribuzione tra organi statali, ovvero le controversie relative alla competenza. Si occupa principalmente dei conflitti di competenze tra potere legislativo, esecutivo e giudiziario.

Attraverso queste funzioni, la Corte Costituzionale della Repubblica di Corea contribuisce alla protezione della Costituzione, alla realizzazione dello stato di diritto e alla tutela dei diritti fondamentali dei cittadini. I precedenti della Corte Costituzionalehanno forza di legge e costituiscono un elemento fondamentale dello stato di diritto in Corea del Sud.

Commenti0