Cherry Bee

Cosa sono i bilanci?

  • Lingua di scrittura: Coreana
  • Paese di riferimento: Tutti i paesicountry-flag
  • Economia

Creato: 2025-01-07

Creato: 2025-01-07 10:34

I bilanci contabili sono documenti che mostrano in modo sistematico lo stato finanziario e le performance gestionali di un'azienda, fornendo informazioni cruciali a una vasta gamma di stakeholder, tra cui investitori, creditori, management e enti governativi. I bilanci contabili sono generalmente composti da tre principali report: stato patrimoniale, conto economico e rendiconto finanziario. Ciascuno di essi tratta specifici aspetti finanziari dell'azienda e, nel loro insieme, vengono utilizzati per valutare complessivamente la situazione finanziaria e le performance operative dell'impresa.

1. Stato Patrimoniale (Balance Sheet)

Lo stato patrimoniale mostra le attività, le passività e il patrimonio netto di un'azienda in un determinato momento. Questo permette di comprendere quali attività possiede l'azienda e come sono state finanziate.

  • Attività (Assets): Include tutte le proprietà possedute dall'azienda, come cassa e equivalenti di cassa, crediti commerciali, scorte, beni materiali (edifici, attrezzature, etc.), beni immateriali (brevetti, marchi, etc.). Le attività possono essere suddivise in attività correnti e attività non correnti. Le attività correnti sono quelle che possono essere convertite in denaro entro un anno, mentre le attività non correnti sono quelle che vengono mantenute per più di un anno.
  • Passività (Liabilities): Comprende tutti i debiti che l'azienda deve rimborsare, come prestiti bancari, debiti verso fornitori, debiti a breve termine, obbligazioni. Anche le passività si suddividono in passività correnti e passività non correnti. Le passività correnti sono quelle che devono essere rimborsate entro un anno, mentre le passività non correnti hanno una scadenza superiore ad un anno.
  • Patrimonio netto (Equity): È la differenza tra le attività e le passività, e include gli investimenti dei soci. Il patrimonio netto è generalmente composto da azioni emesse, riserve, utili non distribuiti, azioni proprie, etc.

2. Conto Economico (Income Statement)

Il conto economico mostra i ricavi e i costi di un'azienda in un determinato periodo, evidenziando l'utile netto. Questo permette di valutare la redditività e l'efficienza gestionale dell'azienda.

  • Ricavi (Revenue): L'importo totale ricavato dalla vendita di prodotti o dalla fornitura di servizi. È anche chiamato fatturato e rappresenta i ricavi derivanti dalle principali attività operative dell'azienda.
  • Costi (Expenses): Tutti i costi sostenuti per ottenere i ricavi, come costi del venduto, salari, affitti, ammortamenti, spese pubblicitarie. I costi possono essere divisi in costi operativi e costi non operativi; i costi operativi sono principalmente quelli relativi alla produzione e alla vendita dei prodotti.
  • Utile netto (Net Income): La differenza tra i ricavi e i costi, rappresenta l'utile effettivo dell'azienda. L'utile netto può essere suddiviso in utile ante imposte e utile dopo imposte; l'utile ante imposte è l'utile prima della deduzione delle imposte, mentre l'utile dopo imposte è l'utile dopo la deduzione delle imposte.

3. Rendiconto Finanziario (Cash Flow Statement)

Il rendiconto finanziario mostra gli afflussi e i deflussi di cassa in un determinato periodo. Questo permette di verificare la liquidità dell'azienda. Il rendiconto finanziario è suddiviso in attività operative, attività di investimento e attività di finanziamento.

  • Flussi di cassa dalle attività operative (Operating Activities): Flussi di cassa derivanti dalle attività operative quotidiane. Questo include variazioni di crediti commerciali, debiti verso fornitori e scorte.
  • Flussi di cassa dalle attività di investimento (Investing Activities): Flussi di cassa derivanti dall'acquisto o dalla vendita di attività e dalle attività di investimento. Questo include l'acquisizione e la cessione di beni materiali e immateriali, l'acquisto e la vendita di strumenti finanziari.
  • Flussi di cassa dalle attività di finanziamento (Financing Activities): Flussi di cassa derivanti dalle attività di finanziamento, come il reperimento di capitale e il rimborso dei debiti. Questo include l'emissione di azioni, il pagamento di dividendi, l'aumento e il rimborso di prestiti.

Conclusione

I bilanci contabili sono strumenti essenziali per mostrare chiaramente lo stato finanziario e le performance operative di un'azienda. Permettono agli stakeholder di valutare la solidità finanziaria dell'azienda e di prendere decisioni in merito a investimenti o prestiti. La capacità di comprendere e analizzare i bilanci contabili è fondamentale nel settore finanziario e manageriale.

Commenti0